✨PRESENTAZIONE COORDINATORI✨ GRUPPI DI LAVORO AIEOP 2024-2027
Coordinatore: Simone Cesaro
Gruppo di lavoro: Terapie di supporto e infezioni
Posizione: Direttore, Ematologia-Oncologia Pediatrica, Ospedale Donna Bambino, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
Ci parli del vostro gruppo di lavoro?
“Le principali responsabilità del gruppo di lavoro includono l’istruzione, la formazione e la ricerca sulla prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle complicanze legate al trattamento dei tumori e di altre gravi malattie ematologiche non tumorali. Tra queste, le infezioni sono la complicanza più frequente nei pazienti immunocompromessi. La gestione ottimale delle infezioni richiede un aggiornamento continuo dell’epidemiologia dei germi prevalenti, la capacità di attuare una diagnosi tempestiva e di disporre di conoscenze terapeutiche aggiornate. Inoltre, trattamento della nausea e del vomito, tossicità dei farmaci, gestione del catetere venoso centrale, interazione con gli animali domestici e alcuni aspetti della medicina complementare. Questo ampio campo di interessi è stato sviluppato in collaborazione con altri gruppi di lavoro (Leucemia, Trapianti, Infermieristica, Psicologia) e con altre importanti organizzazioni scientifiche italiane ed europee”.
Perché questo gruppo di lavoro è così importante?
“La gestione delle complicanze legate alla malattia di base e al trattamento (chemioterapia, trapianto di cellule staminali ematopoietiche, CAR T) rappresenta l’aspetto centrale del lavoro quotidiano di un ematologo pediatrico che richiede conoscenze e formazione specifiche. Acquisire competenze in questo campo è fondamentale per attuare trattamenti oncologici specialistici e per poter modulare le scelte terapeutiche sulle caratteristiche del paziente”.
Quali sono le aree di ricerca che la appassionano di più?
“La prevenzione, la diagnosi e il trattamento di gravi infezioni nei pazienti immunocompromessi rappresenta un’area di continua e affascinante ricerca clinica. Grandi progressi sono stati fatti fino ad oggi e altri sono destinati a venire nei prossimi anni. L’aspirazione di questo WG è quella di continuare a svolgere un ruolo di primo piano in questa materia all’interno di AIEOP e di contribuire all’evoluzione delle conoscenze in questo campo pediatrico molto specifico”.
Cosa ti ispira?
“Coordinare un gruppo di lavoro richiede impegno e soprattutto una motivazione specifica. Gandhi diceva che “la soddisfazione risiede nello sforzo, non nel risultato”. Lavorare in gruppo è anche una grande opportunità per tutti, perché ‘la forza di un team è nei suoi membri, la forza di ogni membro è nel team'”. 💫