Apertura Studio Interfant-21

🌟 Nuovo studio Interfant-21: un passo avanti nella lotta contro la leucemia linfoblastica acuta nei
bambini al di sotto di un anno di età 🌟
A dicembre 2024 è partito in Italia il nuovo protocollo Interfant-21, un trial internazionale di fase
III dedicato ai bambini al di sotto di 1 anno di età (infant) affetti da leucemia linfoblastica acuta
(LLA) di tipo B con riarrangiamento del gene KMT2A.

👶 Cos’è la LLA infant?
Si tratta di una rarissima leucemia che colpisce i bambini nel primo anno di vita, che, sebbene sia
molto curabile è associata a un rischio di recidiva nel breve termine molto elevato.

💡 Obiettivi dello studio:
Migliorare l’outcome dei bambini sotto l’anno di vita con nuova diagnosi di LLA B con
riarrangiamento del gene KMT2A in base alla fascia di rischio
Lo scopo? Aumentare le probabilità di guarigione riducendo il rischio di recidiva e gli effetti
collaterali, specialmente quelli cardiologici a lungo termine.

🔬 Dopo una prima fase di induzione, i pazienti saranno stratificati secondo 2 fasce di rischio:
Medium risk (MR): include due cicli di immunoterapia con Blinatumomab alternati a due regimi
polichemioterapici (diversificati in base alla malattia minima misurabile, MR-low vs MR-high).
High risk (HR): include un ciclo di immunoterapia con Blinatumomab seguito dal trapianto
allogenico di cellule staminali ematopoietiche (con possibilità di consolidamento con terapia CAR-T
pre-trapianto).

📊 I risultati dei trattamenti saranno valutati rispetto a dati storici dal protocollo Interfant-06 e
dalla letteratura scientifica.

👩‍ Coordinamento italiano:
Lo studio è sponsorizzato da AIEOP e coordinato in Italia dal Prof. Franco Locatelli dell’Ospedale
Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

📍 A breve lo studio sarà aperto in altri 16 centri italiani. Per informazioni ulteriori scrivere a studiclinici@aieop.org