Gruppo di lavoro
Tumori del rene
ONCOLOGIA
Coordinatore: Filippo Spreafico
In Italia sono stati completati due studi cooperativi sul tumore di Wilms dal 1981 (Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-80, 1981-1987, AIEOP-CNR-92, 1992-1998, rispettivamente), ed un terzo è attualmente ancora aperto alla registrazione (AIEOP-TW-2003), poiché rappresenta il miglior standard terapeutico al momento disponibile.
I progressi ottenuti attraverso questi tre protocolli hanno permesso di migliorare la probabilità di sopravvivenza globale a 5 anni (che supera il 90% nell’ultimo studio), nonostante una progressiva tendenza alla riduzione della intensità della terapia in alcuni sottogruppi, determinante la riduzione del rischio di effetti collaterali tardivi.
In particolare, l’indicazione a terapie potenzialmente gravate da tossicità a lungo termine (come adriamicina e radioterapia) è oggi considerata in casi selezionati. Alla definizione della attuale terapia per il tumore di Wilms hanno inoltre contribuito in modo fondamentale gli studi dei gruppi U.S.A. e della Società Internazionale di Oncologia Pediatrica in Europa, a partire dal primi anni ’70. L’apertura del gruppo AIEOP a collaborazioni scientifiche sempre più importanti con questi gruppi internazionali ha condotto alla scelta di condividere per il futuro gli stessi protocolli terapeutici.
Componente: SPREAFICO FILIPPO (Coordinatore)
Ospedale: Milano – IRCCS Istituto Nazionale Tumori
E-mail: filippo.spreafico@istitutotumori.mi.it
Componente: Quarello Paola
Ospedale: Torino – Ospedale Regina Margherita
E-mail: paola.quarello@unito.it
Componente: Tagarelli Arianna
Ospedale: Padova – Azienda Ospedaliera Universitaria
E-mail: arianna.tagarelli@aopd.veneto.it
Componente: Gattuso Giovanna
Ospedale: Milano – IRCCS Istituto Nazionale Tumori
E-mail: giovanna.gattuso@istiotutotumori.mi.it
Componente: Di Cataldo Andrea
Ospedale: Catania – Policlinico Vittorio Emanuele
E-mail: adicata@unict.it
Componente: Melchionda Fraia
Ospedale: Bologna – IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria
E-mail: fraia.melchionda@aosp.bo.it
Componente: Serra Annalisa
Ospedale: Roma – Ospedale Bambino Gesù
E-mail: annalisa.serra@opbg.net
Componente: Crocoli Alessandro
Ospedale: Roma – Ospedale Bambino Gesù
E-mail: alessandro.crocoli@opbg.net
Componente: Collini Paola
Ospedale: Milano – IRCCS Istituto Nazionale Tumori
E-mail: Paola.Collini@istitutotumori.mi.it
Componente: Perotti Daniela
Ospedale: Milano – IRCCS Istituto Nazionale Tumori
E-mail: daniela.perotti@istitutotumori.mi.it
Componente: Morosi Carlo
Ospedale: Milano – IRCCS Istituto Nazionale Tumori
E-mail: carlo.morosi@istitutotumori.mi.it
Titolo: Tumore di Wilms AIEOP 2003
Coordinatore: Filippo Spreafico
Data apertura: 10/2003
Data chiusura: aperto
Le credenziali personali di socio saranno rilasciate al momento dell’iscrizione alla Società.